Per la decontaminazione, si raccomanda l’uso di ipoclorito di sodio 0,1% dopo pulizia. Per le superfici che possono essere danneggiate dall’ipoclorito di sodio, utilizzare etanolo al 70% dopo pulizia con un detergente neutro.
Durante le operazioni di pulizia con prodotti chimici, assicurare la ventilazione degli ambienti.
Tutte le operazioni di pulizia devono essere condotte da personale che indossi DPI (filtrante respiratorio FFP2 o FFP3, protezione facciale, guanti monouso, camice monouso impermeabile a maniche lunghe, e seguire le misure indicate per la rimozione in sicurezza dei DPI - svestizione). Dopo l’uso, i DPI monouso vanno smaltiti come materiale potenzialmente infetto.
Noi per sanificare gli ambienti Puliamo frequentemente le superfici più toccate .
Esempi di queste superfici sono maniglie e barre delle porte, delle finestre, wc , docce, lavabi, tavoli, interruttori della luce, corrimano, rubinetti dell’acqua, ecc. Per i bungalow tavoli sedie letti pareti ecc. Ecc. Eseguiamo con cura le pulizie tilizzando prodotti a base di ipoclorito di sodio allo 0,12% di cloro, disinfettante idroalcolico hccp, Alcol etilico, acqua ossigenata al 3,5 %. attivo o altri prodotti virucidi autorizzati seguendo le istruzioni per l’uso fornite dal produttore. Il materiale di pulizia viene adeguatamente pulito alla fine di ogni sezione di pulizia.
L’igiene delle mani la eseguiamo ogni volta che vengono rimossi DPI come guanti. Il materiale di scarto prodotto durante la pulizia lo collochiamo nei rifiuti indifferenziati.
Clienti soddisfatti
Disponibilità
Professionalità
Prezzi Competitivi